Comuni della
provincia di
Reggio Calabria
Comune | Cap | Prov. | Pref. Tel. |
Africo | 89030 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 51,02 km2 con 3.100 abitanti), 71 km a Est di Reggio Calabria, a 15 metri sull'Aspromonte. |
Agnana Calabra | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 8,35 km2 con 833 abitanti), 114 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 210 metri sul versante nord-orientale dell'Aspromonte. Legumi, frutta, olive e uva. |
Anoia | 89020 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 10,09 km2 con 3.000 abitanti, anoiani o anoiesi), 86 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 210 metri sul livello del mare. Olivi, agrumi. |
Antonimina | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 22,46 km2 con 1.500 abitanti), 112 km a Nord Est di Reggio Calabria, a327 metri sul livello del mare. Sorgenti minerali. |
Ardore | 89031 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 32,69 km2 con 5.100 abitanti), 96 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 250 metri sul livello del mare. Olivi, uva e fichi. |
Bagaladi | 89060 | RC | 0965 |
Centro agricolo (comune di 30,81 km2 con 1.500 abitanti), 48 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 473 metri sull'Aspromonte. |
Bagnara Calabra | 89011 | RC | 0966 |
Centro agricolo e balneare (comune di 24,68 km2 con 1.100 abitanti), 32 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 50 metri sul livello del mare. Porto peschereccio. Agrumi, frutta. |
Benestare | 89030 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 18,57 km2 con 2.400 abitanti), 94 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 250 metri sul fianco Nord Est dell'Aspromonte. |
Bianco | 89032 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 31,67 km2 con 3.500 abitanti), 79 km a Est di Reggio Calabria, a 12 metri presso la costa ionica. |
Bivongi | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 24,30 km2 con 2.000 abitanti), 154 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 270 metri sul livello del mare. Sorgenti minerali. Miniere di ferro e piombo. |
Bova | 89033 | RC | 0965 |
Centro montano (comune di 46,74 km2 con 1.200 abitanti), 59 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 820 metri sul livello del mare. D'antichissima origine. Parlata neo-greca. |
Bova Marina | 89035 | RC | 0965 |
Centro industriale e balneare (comune di 29,52 km2 con 3.800 abitanti), 44 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 9 metri sulla costa ionica, ricostruito dopo il terremoto del 1908. Lavorazione del bergamotto. |
Bovalino | 89030 | RC | 0964 |
Centro agricolo-commerciale (comune di 17,95 km2 con 7.100 abitanti), 86 km a Est di Reggio Calabria, a 11 metri sulle pendici orientali dell'Aspromonte. |
Brancaleone | 89036 | RC | 0964 |
Centro agricolo e peschereccio (comune di 35,91 km2 con 3.700 abitanti), 64 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 12 metri sul livello del mare. Lavorazione del marmo. |
Bruzzano Zeffirio | 89030 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 20,88 km2 con 2.100 abitanti), 70 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 82 metri sul livello del mare. |
Calanna | 89050 | RC | 0965 |
Centro agricolo (comune di 10,49 km2 con 1.800 abitanti), 19 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 511 metri sull'Aspromonte. |
Camini | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 17,15 km2 con 950 abitanti), 138 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 330 metri sul livello del mare. |
Campo Calabro | 89052 | RC | 0965 |
Centro agricolo (comune di 7,46 km2 con 3.400 abitanti), 14 km a Nord di Reggio Calabria, a 138 metri sul livello del mare. |
Candidoni | 89020 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 26,62 km2 con 600 abitanti), 82 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 239 metri sul livello del mare. |
Canolo | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 28,22 km2 con 1.200 abitanti), 120 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 432 metri sul livello del mare. Artigianato del legno. |
Caraffa del Bianco | 89030 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 12,29 km2 con 900 abitanti), 88 km a Est di Reggio Calabria, a 355 metri sul livello del mare. |
Cardeto | 89030 | RC | 0964 |
Centro montano (comune di 28,80 km2 con 3.200 abitanti), 18 km a Est di Reggio Calabria, a 700 metri nell'Aspromonte. |
Careri | 89030 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 38,21 km2 con 2.400 abitanti, careoti o careresi), 100 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 320 metri sulle pendici nord-orientali dell'Aspromonte. Olio, agrumi, cereali, bestiame. |
Casignana | 89030 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 24,48 km2 con 1.000 abitanti), 87 km a Est di Reggio Calabria, a 342 metri sul livello del mare. |
Caulonia | 89041 | RC | 0964 |
Centro (comune di 100,73 km2 con 8.000 abitanti), 130 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 300 metri sul livello del mare. Agrumi, ortaggi, olio, vino. Industrie alimentari e del legno. Rovine di un castello medievale. |
Ciminà | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 48,77 km2 con 1.000 abitanti), 112 km a Nord di Reggio Calabria, a 312 metri sul livello del mare. |
Cinquefrondi | 89021 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 29,83 km2 con 5.700 abitanti), 82 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 257 metri sul livello del mare. |
Cittanova | 89022 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 61,82 km2 con 10.500 abitanti), 78 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 400 metri sul livello del mare. |
Condofuri | 89030 | RC | 0965 |
Centro agricolo (comune di 58,53 km2 con 5.300 abitanti), 54 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 339 metri nell'Aspromonte. Fondata dai bizantini intorno al VII secolo, sul posto di un'antica colonia di Locresi. |
Cosoleto | 89050 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 33,83 km2 con 1.400 abitanti), 60 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 440 metri sul livello del mare. |
Delianuova | 89012 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 21,04 km2 con 3.700 abitanti, deliesi), 67 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 600 metri sul livello del mare. |
Feroleto della Chiesa | 89050 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 7,62 km2 con 2.000 abitanti), 82 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 159 metri sul livello del mare. |
Ferruzzano | 89030 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 19,09 km2 con 950 abitanti), 79 km a Est di Reggio Calabria, a 470 metri sull'Aspromonte. |
Fiumara | 89050 | RC | 0965 |
Centro agricolo (comune di 6,92 km2 con 1.500 abitanti), 7 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 192 metri sul livello del mare. |
Galatro | 89054 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 50,51 km2 con 3.100 abitanti), 90 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 158 metri sul livello del mare. Lavorazione del legno. |
Gerace | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 28,57 km2 con 3.100 abitanti), 107 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 500 metri sul un'altura tra le Serre e l'Aspromonte. Fondata nel VII secolo, dopo la distruzione di Locri, fortezza bizantina più volte saccheggiata dai Saraceni e devastata da terremoti. Cattedrale dell'XI secolo, rimaneggiata; rovine di un castello. |
Giffone | 89020 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 14,47 km2 con 2.650 abitanti), 96 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 594 metri sulle pendici sud-occidentali delle Serre. |
Gioia Tauro | 89012 | RC | 0966 |
Centro agricolo-commerciale (comune di 38,99 km2 con 17.500 abitanti), 59 km a Nord Ovest di Reggio Calabria, a 29 metri sul livello del mare. Industrie di trasformazione di prodotti agricoli. Porto. |
Gioiosa Jonica | 89042 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 35,99 km2 con 6.800 abitanti), 113 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 120 metri alle falde meridionali delle Serre. Di antica origine, conserva resti di epoca classica. |
Grotteria | 89043 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 37,90 km2 con 5.000 abitanti), 119 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 317 metri al margine meridionale delle Serre. Agrumi, olio, vino. |
Laganadi | 89050 | RC | 0965 |
Centro (comune di 8,26 km2 con 750 abitanti), 22 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 499 metri nell'Aspromonte. Olive, agrumi, uva, frutta. Industria enologica e olearia. |
Laureana di Borrello | 89023 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 35,42 km2 con 6.700 abitanti), 80 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 720 metri sul livello del mare. |
Locri | 89044 | RC | 0964 |
Centro agricolo-industriale (comune di 25,62 km2 con 12.500 abitanti), 98 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 7 metri sulla costa ionica. Industrie meccaniche, dei laterizi, alimentari e chimiche. Pesca. Frequentata stazione balneare. Sorge nei pressi dell'antica Locri Epizefiri (città della Magna Grecia, fondata da colonie locresi nel VII secolo a.C., sulla costa ionica della Calabria. Oggi le rovine sono visibili presso l'attuale Locri. Esemplari notevoli della famosa produzione di terrecotte locali sono alcune tavolette votive fittili "pìnakes", con rappresentazioni policrome a rilievo di scene di culto, cortei, danze, rinvenute nel santuario di Persefone). Fino al 1934, si chiamò Gerace Marina. |
Mammola | 89045 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 80,56 km2 con 4.500 abitanti), 122 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 240 metri sul livello del mare. |
Marina di Gioiosa | 89046 | RC | 0964 |
Centro agricolo e climatico (comune di 15,93 km2 con 6.000 abitanti, gioiosani o marinesi), 107 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 10 metri sul livello del mare. Agrumi, olive, pesca. Industrie della conservazione del pesce. Rovine greco-romane. |
Maropati | 89020 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 10,30 km2 con 2.000 abitanti), 86 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 239 metri sul livello del mare. |
Martone | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 8,26 km2 con 850 abitanti), 116 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 290 metri sul livello del mare. |
Melicuccà | 89020 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 17,15 km2 con 1.400 abitanti), 48 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 273 metri sul livello del mare sulle pendici nord-occidentale dell'Aspromonte. |
Melicucco | 89020 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 6,37 km2 con 4.000 abitanti), 80 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 167 metri sul livello del mare al margine nord-orientale della Piana di Palmi. |
Melito di Porto Salvo | 89063 | RC | 0965 |
Centro (comune di 35,33 km2 con 9.300 abitanti), 32 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 28 metri sul livello del mare all'estremità meridionale della Calabria; porto peschereccio sulla costa ionica. Industrie alimentari, delle essenze del bergamotto, chimiche e meccaniche. Turismo. |
Molòchio | 89010 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 37,32 km2 con 3.000 abitanti), 80 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 310 metri sul livello del mare. Vigneti, oliveti. Artigianato del legno. |
Monasterace | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 15,65 km2 con 3.000 abitanti), 140 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 138 metri sul livello del mare. Turismo balneare in frazione Marina. Nei pressi, rovine dell'antica colonia greca di Caulonia. |
Montebello Jonico | 89064 | RC | 0965 |
Centro agricolo (comune di 55,67 km2 con 7.500 abitanti), 37 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 425 metri alle falde sud-occidentali dell'Aspromonte. |
Motta San Giovanni | 89065 | RC | 0965 |
Centro agricolo (comune di 46,63 km2 con 6.600 abitanti), 25 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 450 metri sul livello del mare sulle pendici sud-occidentali dell'Aspromonte. |
Oppido Mamertina | 89014 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 58,55 km2 con 6.400 abitanti), 72 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 321 metri sul livello del mare sul versante settentrionale dell'Aspromonte. Oliveti. |
Palizzi | 89030 | RC | 0965 |
Centro agricolo (comune di 52,26 km2 con 3.000 abitanti), 58 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 272 metri sul versante meridionale dell'Aspromonte. |
Palmi | 89015 | RC | 0966 |
Città (comune di 31,84 km2 con 18.000 abitanti), 54 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 220 metri su un ripiano dell'Aspromonte occidentale a breve distanza dalla costa. Centro turistico e commerciale, a Nord Est della città si estende la Piana di Palmi, delimitata a Nord dall'Altopiano del Porto, a Est dalle Serre, a Sud dall'Aspromonte, che viene chiamata anche Piana di Gioia, dal suo centro più importante. |
Pazzano | 89040 | RC | 0964 |
58. Pazzano 89040 0964 |
Placanica | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 29,26 km2 con 1.900 abitanti), 133 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 240 metri sul versante sud-orientale delle Serre. |
Platì | 89039 | RC | 0964 |
Centro agricolo-pastorale (comune di 50,01 km2 con 3.700 abitanti), 106 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 300 metri nella valle dell'omonima fiumara. |
Polistena | 89024 | RC | 0966 |
Cittadina (comune di 11,70 km2 con 11.000 abitanti), 78 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 254 metri al margine sud-orientale della piana del Rosarno. Industrie delle acque gassate e del legno. |
Portigliòla | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 5,98 km2 con 1.500 abitanti), 99 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 101 metri sul versante nord-orientale dell'Appennino. |
Reggio Calabria | 89100 | RC | 0965 |
Città (comune di 236,02 km2 con 170.000 abitanti, reggini) della Calabria, capoluogo dell'omonima provincia, situata a 31 metri sulla costa orientale dello stretto di Messina, ai piedi delle propaggini occidentali dell'Aspromonte. Distrutta dal terremoto del 1908, è stata ricostruita asismicamente, su pianta regolare, con vie lunghe e rettilinee, da Sud a Nord, fino al porto, e brevi da Ovest a Est. Traghetto con la costa sicula (ma i servizi più importanti fanno capo a Villa San Giovanni, 14 km a Nord). Reggio è importante mercato agrumario (bergamotti, arance, mandarini), di vini, olio, ortaggi. Centro turistico-balneare in costante sviluppo, con piccole industrie alimentari, metalmeccaniche, chimiche, del legno e dei materiali da costruzione. Scarse le vestigia monumentali del passato: rovine di mura greche e di terme romane; castello aragonese (ora sede di osservatorio geofisico). Cospicui reperti archeologici nel Museo Nazionale. Aeroporto. La provincia di Reggio (3.183 km2, 564.000 abitanti, 177 ab/km2; 94 comuni) si estende sulla estrema punta meridionale della Penisola Italica e comprende la sezione terminale dell'Appennino (le Serre e l'Aspromonte). Base dell'economia sono l'agricoltura (agrumi, frutta, ortaggi, olive, uva), l'allevamento e la pesca. Scarso è il livello di industrializzazione, legato per lo più alla trasformazione dei prodotti agricoli (essenza di bergamotto, gelsomino). Numerose stazioni balneari lungo la costa. |
Riace | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 16,05 km2 con 1.600 abitanti), 135 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 300 metri presso la costa ionica. Nelle acque antistanti Riace Marina nel 1972 erano state trovate due statue di bronzo di datazione incerta (fine V secolo a.C.) raffiguranti due guerrieri, oggi collocate nel Museo di Reggio Calabria. |
Rizziconi | 890316 | RC | 0966 |
Centro (comune di 39,72 km2 con 7.000 abitanti), 64 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 87 metri sul livello del mare. Industrie alimentari e dei materiali da costruzione. |
Roccafòrte del Gréco | 89060 | RC | 0965 |
Centro montano (comune di 54,03 km2 con 1.100 abitanti, di dialetto greco), 67 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 971 metri sull'Aspromonte. |
Roccèlla Jònica | 89047 | RC | 0964 |
Centro agricolo-balneare (comune di 37,48 km2 con 6.800 abitanti), 115 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 16 metri sul litorale ionico. Piccole industrie alimentari e della produzione di essenze di gelsomino. Sorgenti idrominerali. |
Roghudi | 89060 | RC | 0965 |
Centro agricolo (comune di 36,49 km2 con 2.000 abitanti), 61 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 527 metri nell'Aspromonte. |
Rosarno | 89025 | RC | 0966 |
Cittadina (comune di 39,46 km2 con 14.000 abitanti), 69 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 67 metri alla sinistra del fiume Mesima. Industrie alimentari, meccaniche, del legno dei materiali da costruzione e della carpenteria metallica |
Samo | 89030 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 50,11 km2 con 1.100 abitanti), 92 km a Est di Reggio Calabria, a 280 metri sul versante orientale dell'Aspromonte. |
San Ferdinando | 89026 | RC | 0966 |
Centro (comune di 13,98 km2 con 4.200 abitanti), 70 km a Nord di Reggio Calabria, a 4 metri sul golfo di Gioia. Fino al 1.968 frazione di Rosarno. |
San Giòrgio Morgéto | 89017 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 35.05 km2 con 4.000 abitanti), 83 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 512 metri sul versante occidentale dell'Appennino. |
San Giovanni di Gerace | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 13,31 km2 con 800 abitanti), 118 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 310 metri sul versante orientale delle Serre. |
San Lorenzo | 89069 | RC | 0965 |
Centro montano (comune di 64,17 km2 con 4.200 abitanti, laurentini), 48 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 787 metri sul livello del mare. |
Sant'Ilario dello Jonio | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 13,76 km2 con 1.600 abitanti), 98 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 128 metri presso la costa ionica. |
Santa Cristina d'Aspromonte | 89010 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 23,06 km2 con 1.300 abitanti cristinoti o cristinesi), 80 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 514 metri sul livello del mare sull'Aspromonte. |
San Luca | 89030 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 104,10 km2 con 4.400 abitanti), 96 km a Est di Reggio Calabria, a 250 metri sul versante orientale dell'Aspromonte. |
San Pietro di Caridà | 89020 | RC | 0966 |
Comune (47,80 km2 con 2.000 abitanti, caridaesi o caridaresi), 92 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 325 metri sul versante occidentale delle Serre. Sede comunale in frazione Caridà. |
San Procopio | 89020 | RC | 0966 |
Centro (comune di 10,72 km2 con 700 abitanti), 53 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 352 metri sul versante settentrionale dell'Aspromonte. Industrie dei materiali edili. |
San Roberto | 89050 | RC | 0965 |
Centro agricolo (comune di 34,31 km2 con 2.700 abitanti), 20 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 280 metri sul versante occidentale dell'Aspromonte. |
Santo Stefano in Aspromonte | 89057 | RC | 0965 |
Centro agricolo (comune di 17,70 km2 con 1.800 abitanti, stefaniti), 32 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 714 metri sul livello del mare. |
Scido | 89010 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 17,67 km2 con 1.300 abitanti), 71 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 456 metri sul versante settentrionale dell'Aspromonte. Lavorazione del legno. |
Scilla | 89058 | RC | 0965 |
Centro commerciale e peschereccio (comune di 43,68 km2 con 5.700 abitanti), 23 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 72 metri sullo stretto di Messina. Turismo. |
Seminara | 89028 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 33,55 km2 con 4.300 abitanti), 54 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 290 metri sulle propaggini nord-occidentali dell'Aspromonte, dominanti il golfo di Gioia. |
Serrata | 89020 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 21,74 km2 con 1.100 abitanti), 86 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 277 metri sul versante occidentale delle Serre. |
Siderno | 89048 | RC | 0964 |
Centro balneare (comune di 31,49 km2 con 16.000 abitanti), 103 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 5 metri sulla costa ionica. Industrie alimentari, meccaniche e del legno. |
Sinopoli | 89020 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 25,78 km2 con 2.400 abitanti), 50 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 500 metri sul versante nord-occidentale dell'Aspromonte. |
Staiti | 89030 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 15,95 km2 con 700 abitanti), 73 km a Sud Est di Reggio Calabria, a 550 metri sul versante sud-orientale dell'Aspromonte. |
Stignano | 89040 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 17,34 km2 con 1.600 abitanti), 80 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 343 metri sul versante orintale delle Serre. |
Stilo | 89049 | RC | 0964 |
Centro agricolo (comune di 78,49 km2 con 3.000 abitanti), 150 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 400 metri sul versante orientale delle Serre. Sorgenti idrominerali. Industrie alimentari. Antico borgo, già fiorente centro monastico nel Medioevo, fu quasi completamente ricostruito dopo il terremoto del 1783. Numerose artistiche chiese, fra cui famosa la Cattolica, edificio bizantino del X secolo, molto ben conservato. |
Taurianova | 89029 | RC | 0966 |
Cittadina (comune di 47,85 km2 con 16..000 abitanti), 71 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 210 metri al margine sud-orientale della piana di Gioia. |
Terranova Sappo Minulio | 89010 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 8,99 km2 con 700 abitanti), 77 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 250 metri sulle propaggini settentrionali dell'Aspromonte. |
Varapodio | 89010 | RC | 0966 |
Centro agricolo (comune di 29,04 km2 con 3.100 abitanti), 73 km a Nord Est di Reggio Calabria, a 231 metri sul versante settentrionale dell'Aspromonte. |
Villa San Giovanni | 89018 | RC | 0965 |
Centro (comune di 12,22 km2 con 12.400 abitanti), 15 km a Nord di Reggio Calabria, a 15 metri sullo stretto di Messina. Porto peschereccio. Servizio di traghetto con la sponda siciliana. Industria del legno, vinicola e olearia. |