Comuni
della provincia di Crotone
Comune | Cap | Prov. | Pref. Tel. |
Belvedere di Spinello | 0962 | KR | 88824 |
Centro agricolo (comune di 30,19 km2 con 3.000 abitanti), a 330 metri sul livello del mare. |
Caccuri | 0962 | KR | 88833 |
Centro agricolo (comune di 57,27 km2 con 2.000 abitanti), a 646 metri nella Sila. |
Carfizi | 0962 | KR | 88817 |
Centro agricolo (comune di 20,34 km2 con 1.350 abitanti), a 512 metri sulle propaggini orientali della Sila. |
Casabona | 0962 | KR | 88822 |
Centro agricolo (comune di 68,89 km2 con 4.000 abitanti), a 287 metri sulle pendici orientali della Sila Grande |
Castel Silano | 0962 | KR | 88834 |
Centro di villeggiatura (comune di 39,51 km2 con 1.500 abitanti), a 900 metri nella Sila. |
Cerenzia | 0962 | KR | 88833 |
Centro montano (comune di 24,28 km2 con 1.500 abitanti), a 664 metri nella Sila Grande. |
Cirò | 0962 | KR | 88813 |
Centro agricolo (comune di 70,15 km2 con 5.100 abitanti), a 351 metri sulle propaggini orientali della Sila. |
Cirò Marina | 0962 | KR | 88811 |
Centro agricolo (comune di 41,60 km2 con 14.100 abitanti), a 5 metri sulla costa ionica. Vino, cereali, olio, agrumi. Pesca. Turismo balneare. |
Cotronei | 0962 | KR | 88836 |
Centro montano (comune di 78,13 km2 con 5.800 abitanti), a 502 metri sul monte Castello. |
Crotone | 0962 | KR | 88900 |
Città (comune di 179,79 km2 con 62.000 abitanti) della Calabria orientale, a 8 metri sulla costa ionica, capoluogo dell'omonima provincia. Industria chimica, metallica, meccanica, alimentare, del legno e della ceramica. La città è l'erede dell'antico Croton, fiorente colonia achea e corinzia della Magna Grecia. |
Crucoli | 0962 | KR | 88812 |
Centro agricolo (comune di 49,81 km2 con 3.600 abitanti), 127 km a Sud Est di Crotone, a 380 metri sul livello del mare. |
Cutro | 0962 | KR | 88842 |
Centro agricolo (comune di 131,87 km2 con 15.000 abitanti), a 220 metri sul livello del mare. |
Isola Capo Rizzuto | 0962 | KR | CAP 88841 |
Centro agricolo (comune di 125,27 km2 con 14.000 abitanti), a 90 metri sul livello del mare. Olive, vino. E' l'antico asilo di epoca imperiale romana. |
Melissa | 0962 | KR | 88817 |
Centro agricolo (comune di 50,94 km2 con 4.700 abitanti), a 256 metri sul livello del mare. |
Mesoraca | 0962 | KR | 88838 |
Centro (comune di 93,56 km2 con 10.000 abitanti), a 415 metri nella Sila Piccola. Industrie alimentari e del legno. |
Pallagorio | 0962 | KR | 88818 |
Centro montano (comune di 41,96 km2 con 2.000 abitanti), a 554 metri nel settore orientale della Sila Grande. Lingua e costumi albanesi. |
Petilia Policastro | 0962 | KR | 88837 |
Centro agricolo (comune di 96,43 km2 con 11.000 abitanti), a 436 metri sul versante orientale della Sila Piccola. |
Roccabernarda | 0962 | KR |
Centro agricolo (comune di 65,52 km2 con 4.000 abitanti), a 180 metri sul livello del mare. |
Rocca di Neto | 0962 | KR |
Centro agricolo (comune di 43,63 km2 con 5.600 abitanti), a 165 metri nella valle del Neto. |
San Mauro Marchesato | 0962 | KR |
Centro agricolo (comune di 42,02 km2 con 3.000 abitanti), a 289 metri sulle propaggini orientali della Sila Piccola. |
San Nicola dell'Alto | 0962 | KR |
Centro agricolo (comune di 7,83 km2 con 1.500 abitanti), a 579 metri sul versante orientale della Sila. |
S.Severina | 0962 | KR |
Centro agricolo (comune di 51,88 km2 con 2.700 abitanti), a 326 metri nel bacino del fiume Neto. |
Savelli | 0962 | KR |
Centro montano (comune di 48,50 km2 con 2.200 abitanti), a 1.014 metri nel settore orientale della Sila Grande. |
Scandale | 0962 | KR |
Centro agricolo (comune di 53,65 km2 con 4.300 abitanti), a 350 metri nel marchesato. |
Strongoli | 0962 | KR |
Centro (comune di 85,29 km2 con 7.100 abitanti), a 342 metri in posizione dominante la costa ionica. Industrie alimentari e dei materiali da costruzione. Sorge sul luogo dell'antica Petelia. |
Umbriatico | 0962 | KR |
Centro agricolo (comune di 72,86 km2 con 1.400 abitanti), a 422 metri sulle propaggini nord-orientali della Sila Grande. |
Verzino | 0962 | KR |
Centro agricolo (comune di 45,37 km2 con 3.000 abitanti), a 549 metri sulle propaggini orientali della Sila Grande. |