Comuni della provincia
di Catanzaro
Comune | Cap | Prov. | Pref. Tel. |
Albi | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 28,86 km2 con 1.300 abitanti), 33 km a Nord di Catanzaro, a 710 metri sul livello del mare. Cereali, olive. |
Amaroni | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 9,70 km2 con 2.500 abitanti), 33 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 378 metri sul livello del mare. Olivi, boschi. |
Amato | 88040 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 20,90 km2 con 1110 abitanti), 22 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 480 metri nella valle del fiume omonimo. Sorgente sulfurea. |
Andali | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 17,92 km2 con 1.300 abitanti), 49 km a Nord Est di Catanzaro, a 650 metri sul livello del mare. Antica colonia di tradizioni e lingua albanese. Attività agricola (cereali, ortaggi, olive). |
Argusto | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 7,12 km2 con 600 abitanti), 48 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 530 metri sul livello del mare. Vigneti, olivi. |
Badolato | 88061 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 34,10 km2 con 4.000 abitanti), 51 km a Sud di Catanzaro, a 240 metri sul versante ionico delle Serre. |
Belcastro | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 52,78 km2 con 1.900 abitanti), 51 km a Nord Est di Catanzaro, a 495 metri sul versante sud-orientale della Sila Piccola. |
Borgia | 88021 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 42 km2 con 5.800 abitanti, borgesi), 25 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 341 metri sulle propaggini settentrionali delle Serre. Fondato nel 1547 da Giovanni Battista Borgia. |
Botricello | 88070 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 15,24 km2 con 4.600 abitanti), 32 km a Est di Catanzaro, a 19 metri sul livello del mare. |
Caraffa di Catanzaro | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 24,70 km2 con 2.300 abitanti), 35 km a Ovest di Catanzaro, a 358 metri sulle propaggini settentrionali delle Serre. Fondato nel XV secolo da albanesi. |
Cardinale | 88062 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 31,19 km2 con 3.400 abitanti), 55 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 562 metri sulla destra del fiume Ancinale. Artigianato delle stoffe di lana. |
Carlopoli | 88040 | CZ | 0968 |
Centro montano (comune di 16,32 km2 con 1.900 abitanti), 44 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 924 metri sul livello del mare. |
Catanzaro | 88100 | CZ | 0961 |
Città (comune di 111,34 km2 con 93.000 abitanti), capoluogo della Calabria e dellomonima provincia, situata a 320 metri su uno sperone che scende ripido verso la vicina costa ionica (golfo di Squillace). Raccolta sul culmine del rilievo, che si allunga fra due valli profondamente incassate, la città consta di due parti distinte: il vecchio Centro dalle vie strette e tortuose e i moderni quartieri residenziali allargatisi specialmente nel dopoguerra nella zona collinare a Nord. A 13 km, sulla costa ionica, si è sviluppato il Centro di Marina di Catanzaro(12.000 abitanti) fondata sul turismo balneare. Catanzaro è soprattutto un Centro agricolo e le industrie (oleifici, molini, pastifici e distillerie) si basano sulla lavorazione dei prodotti nel territorio comunale. Fondata verso la fine del IX secolo dai Bizantini a difesa della Calabria, fu poi conquistata dai Normanni; a partire dal 1252 fu feudo del Ruffo sino al 1444, dopodiché passò al Carafa e al Soriano. La provincia di Catanzaro (2395 km2, 391.000 abitanti, 163 ab./km2; 80 comuni) comprende un territorio montuoso (Sila Piccola, Le Serre) e coperto di boschi, con una discreta produzione agricola: cereali, barbabietole da zucchero, olive. Industrie alimentari, chimiche, meccaniche. Centro principale, oltre al capoluogo, è Lamezia Terme. |
.
Cenadi | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 11,16 km2 con 900 abitanti), 43 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 539 metri sul livello del mare. |
Centrache | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 7,87 km2 con 850 abitanti), 41 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 458 metri sul livello del mare. |
Cerva | 88050 | CZ | 0961 |
Centro montano (comune di 21,01 km2 con 1.400 abitanti), 46 km a Nord Est di Catanzaro, a 800 metri. Foreste. |
Chiaravalle Centrale | 88064 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 23,33 km2 con 6.400 abitanti), 48 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 545 metri sulle serre. |
Cicala | 88040 | CZ | 0968 |
Centro montano (comune di9,08 km2 con 1.100 abitanti), 38 km a Nord-Ovest di Catanzaro, a 829 metri sul livello del mare. |
Conflenti | 88040 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 31 km2 con 2.100 abitanti), 61 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 540 metri sul mare. |
Cortale | 88020 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 29,29 km2 con 3.000 abitanti), 40 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 410 metri sul livello del mare. |
Cropani | 88051 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 48,83 km2 con3.400 abitanti), 40 km a Nord-Est di Catanzaro, a 347 metri sul livello del mare. |
Curinga | 88022 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 51,47 km2 con 6.600 abitanti), 53 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 380 metri sul livello del mare. |
Davoli | 88060 | CZ | 0967 |
Decollatura | 88041 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 50,35 km2 con 4.100 abitanti), 52 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 772 metri sul livello del mare. |
Falerna | 88042 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 23,85 km2 con 3.300 abitanti), 73 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 550 metri sul livello del mare. |
Feroleto Antico | 88043 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 22,01 km2 con 2.200 abitanti), 50 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 280 metri sul livello del mare. |
Fossato Serralta | 88050 | CZ | 0961 |
Centro montano (comune di 12,31 km2 con 650 abitanti), 22 km a Nord di Catanzaro, a 722 metri. 28. |
Gagliato | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 6,99 km2 con 950 abitanti), 43 km a Sud di Catanzaro, a 450 metri sul livello del mare. |
Gasperina | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 6,36 km2 con 3.200 abitanti), 33 km a Sud di Catanzaro, km 7 distante dal mare. Paese collinare. |
Gimigliano | 88045 | CZ | 0961 |
Centro montano (comune di 32,44 km2 con 4.300 abitanti), 19 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 600 metri sul livello del mare. Cavo di marmo verde. Artigianato tessile. Santuario della Madonna di Costantinopoli. |
Girifalco | 88024 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 43,08 km2 con 8.000 abitanti), 34 km a Sud-Ovest di Catanzaro, a 456 metri sulle pendici settentrionali delle Serre. Fonti minerali. |
Gizzeria | 88040 | CZ | 0968 |
Centro (comune di 25,93 km2 con 4.400 abitanti), 65 km a Nord Est di Catanzaro, a 630 metri sul livello del mare. Olivo. Vino. Antico feudo dei cavalieri di Malta. Popolazione di origine albanese. |
Guardavalle | 88065 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 60,40 km2 con 5.700 abitanti), 67 km a Sud di Catanzaro, a 225 metri sul livello del mare. |
Isca sullo Ionio | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 22,97 km2 con 1.000 abitanti), 44 km a Sud di Catanzaro, a 188 metri sul livello del mare. |
Jacurso | 88020 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 21,64 km2 con 1.100 abitanti), 46 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 441 metri sul livello del mare. |
Lamezia Terme | 88046 | CZ | 0968 |
Comune (160,24 km2 con 69.000 abitanti), esteso nella piana di Sant'Eufemia e sul versante meridionale del monte Reventino. Sede comunale è Nicastro, 38 km a Ovest-Nord Ovest di Catanzaro, a 216 metri sul livello del mare. Fu costituito nel 1.968 con le circoscrizioni comunali di Nicastro, Sambiase e Sant'Eufemia Lamezia. Agricoltura (agrumi, olive, cereali, barbabietole da zucchero); allevamento; industrie alimentari, del legno, delle materie plastiche ed edili. Turismo. |
Magisano | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 31,70 km2 con 1.400 abitanti), 12 km a Nord Est di Catanzaro, a 565 metri sul livello del mare. |
Maida | 88025 | CZ | 0968 |
Centro (comune di 58, 24 km2 con 4.400 abitanti), 40 km a Ovest-Sud Ovest di Catanzaro, a 299 metri al margine orientale della piana di Sant'Eufemia. Industrie alimentari e del mobilio. |
Marcedusa | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 15,27 km2 con 800 abitanti), 51 km a Nord Est di Catanzaro, a 288 metri sulle propaggini meridionali della Sila Piccola. Popolazione di origine albanese. |
Marcellinara | 88040 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 20, 63 km2 con 1.500 abitanti), 22 km a Ovest di Catanzaro, a 337 metri sul livello del mare. Nei pressi la cosiddetta Gola di Marcellinara che coi suoi 250 metri è il più basso dei rilievi della Calabria. |
Martirano | 88040 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 14,57 km2 con 1.300 abitanti), 67 km a Nord Ovest di Catanzaro, 331 metri sul livello del mare. |
Martirano Lombardo | 88040 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 19,83km2 con 2.000 abitanti), 74 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 520 metri sul livello del mare. Fonti di acque minerali. |
Miglierina | 88040 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 13,90 km2 con 1.100 abitanti), 25 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 575 metri sul livello del mare. Sorgenti minerali. |
Montauro | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 11,54 km2 con 1.500 abitanti), 33 km a Sud di Catanzaro a 393 metri sul livello del mare. Artigianato. |
Montepaone | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 16,95 km2 con 3.500 abitanti), 33 km a Sud-Ovest di Catanzaro a 367 metri sul livello del mare sul versante orientale delle serre. |
Motta Santa Lucia | 88040 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 25,69 km2 con 1.200 abitanti), 63 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 590 metri sulle propaggini meridionali della Catena Costiera. |
Nocera Tirinese | 88047 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 46,23 km2 con 5.000 abitanti), 80 km a Ovest - Nord Ovest di Catanzaro, 240 metri sul livello del mare. |
Olivadi | 88060 | CZ | 0967 |
Centro (comune di 7,07 km2 con 900 abitanti), 42 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 485 metri sul livello del mare sull'altopiano delle Serre. |
Palermiti | 88020 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 18,27 km2 con 1.600 abitanti palermitesi), 35 km a Sud-Ovest di Catanzaro a 496 metri sul versante ionico delle serre. |
Pentone | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (con 12,29 km2 con 2.000 abitanti), 17 km a Nord di Catanzaro, a 648 metri sul versante meridionale della Sila Piccola. |
Petrizzi | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 21,48 km2 con 1.600 abitanti), 48 km a Sud - Sud Ovest di Catanzaro, a 391 metri sul versante orientale della Serra Ionica. |
Petrona' | 88050 | CZ | 0961 |
Centro montano (comune di 45,50 km2 con 3.000 abitanti), 52 km a Nord Est di Catanzaro, a 889 metri sulle pendici sud-orientali della Sila Piccola. |
Pianopoli | 88040 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di 24,35 km2 con 1.900 abitanti), 36 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 250 metri sul livello del mare. |
Platania | 88040 | CZ | 0968 |
Centro montano (comune di 24,64 km2 con 3.000 abitanti), 49 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 750 metri sul versante sud-orientale del monte Reventino. |
San Floro | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di18,16 km2 con 780 abitanti), 24 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 260 metri sul versante ionico delle Serre. |
San Mango d'Aquino | 88040 | CZ | 0968 |
Centro montano (comune di6,99 km2 con 2.000 abitanti), 81 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 468 metri nell'Appennino. |
San Pietro a Maida | 88020 | CZ | 0968 |
Centro agricolo (comune di16,35 km2 con 4.000 abitanti), 50 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 335 metri sul versante settentrionale delle Serre. |
San Pietro Apostolo | 88040 | CZ | 0961 |
Centro montano (comune di 11,51 km2 con 1.800 abitanti), 27 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 750 metri sul versante meridionale della Sila Piccola. |
San Sostene | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 31,92 km2 con 1.400 abitanti), 70 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 470 metri sul versante ionico delle Serre. |
San Vito sullo Ionio | 88067 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 17,37 km2 con 2.500 abitanti),45 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 404 metri nelle Serre. |
Sant'Andrea Apostolo dello Ionio | 88066 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 20,44 km2 con 4.000 abitanti, andreolesi), 44 km a Sud di Catanzaro, a 312 metri sul versante ionico delle Serre. |
Santa Caterina dello Ionio | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 41,24 km2 con 2.700 abitanti, caterisani), 63 km a Sud di Catanzaro, a 459 metri sul versante ionico delle Serre. |
Satriano | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 22,02 km2 con 3.000 abitanti), 39 km a Sud-Ovest di Catanzaro, a 293 metri presso la costa ionica. |
Sellia | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 12,70 km2 con 800 abitanti), 24 km a Nord Est di Catanzaro, a 560 metri sul versante sud-orientale della Sila Piccola. Si estende per 80 metri presso la costa settentrionale del Golfo di Squillace Sellia Marina. Comune di 40,86 km2 con 4.800 abitanti. 23 km a Est di Catanzaro. Industrie di legno. Turismo balneare. |
Serrastretta | 88040 | CZ | 0968 |
Centro montano (comune di 41,20 km2 con 3.900 abitanti), 37 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 840 metri sui contrafforti sud-occidentali della Sila Piccola. Industrie del legno. |
Sersale | 88054 | CZ | 0961 |
Centro montano (comune di 53,01 km2 con 5.000 abitanti), 40 km a Nord Est di Catanzaro, a 740 metri sul versante sud-orientale della Sila Piccola. Sorgenti idrominerali. |
Settingiano | 88040 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 14,29 km2 con 1.800 abitanti), 13 km a Ovest di Catanzaro, a 270 metri sul livello del mare. |
Simeri Crichi | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 46,75 km2 con 3.500 abitanti) 18 km a Nord-Est di Catanzaro, a 465 metri sulle propaggini della Sila Piccola. |
Sorbo San Basile | 88050 | CZ | 0961 |
Centro montano (comune di 58,69 km2 con 1.100 abitanti), 24 km a Nord - Nord Ovest di Catanzaro, a 620 metri sul versante ionico della Sila Piccola. |
Soverato | 88068 | CZ | 0967 |
Centro (comune di 7,65 km2 con 10.000 abitanti), 31 km a Sud di Catanzaro, a 8 metri sul golfo di Squillace industrie del legno e dei materiali da costruzione. |
Soveria Mannelli | 88049 | CZ | 0968 |
Centro montano (comune di 20,37 km2 con 3.300 abitanti), 43 km a Nord Est di Catanzaro, a 774 metri sul versante Sud Occidentale della Sila piccola. |
Soveria Simeri | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di22,09 km2 con 1.700 abitanti),20 km a Nord Est di Catanzaro, a 367 metri a sinistra del torrente Simeri. |
Squillace | 88069 | CZ | 0961 |
Centro (comune di 33,77 km2 con 3.000 abitanti), 26 km a Sud-Ovest di Catanzaro, a 344 metri alle propaggini nord orientale dalle Sierra Ionica. Piccole industrie alimentari. Alle sue basi si estende il Golfo di Squillace, insenatura del Mar Ionio sulla costa calabrese Centro orientale, tra Capo Rizzuto a Nord-Est e punta Stilo a Sud-Ovest. |
Staletti | 88060 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 11,94 km2 con 2.400 abitanti), 25 km a Sud-Ovest di Catanzaro, a 382 metri sul livello del mare in posizione dominante il golfo di Squillace. |
Taverna | 88055 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 132,46 km2 con 2.700 abitanti), 27 km a Nord di Catanzaro, a 521 metri sul versante meridionale della Sila Piccola. |
Tiriolo | 88056 | CZ | 0961 |
centro (comune di 28,98 km2 con 4.200 abitanti), 19 km a Nord Ovest di Catanzaro, a 690 metri sulle pendici sud-occidentali del monte omonimo. Industrie alimentari, tessili e del legno. |
Torre di Ruggiero | 88060 | CZ | 0967 |
Centro agricolo (comune di 24,81 km2 con 2.000 abitanti), 58 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 566 metri. |
Vallefiorita | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 13,83 km2 con 2.600 abitanti), 31 km a Sud Ovest di Catanzaro, a 329 metri sul versante ionico delle Serre. |
Zagarise | 88050 | CZ | 0961 |
Centro agricolo (comune di 48,79 km2 con1950 abitanti), 30 km a Nord-Est di Catanzaro, a 581 metri sul versante sud-orientale della Sila Piccola. |